[l'ordine] - [notizie] - [corsi] - [leggi] - [spazio libero] - [contatti]
[home] - [convenzioni] - [Posta Elettronica Certificata]

Logo

L'ORDINE
il consiglio
la sede
lo statuto
codice deontologico
elenco iscritti
tariffario
modulistica

NOTIZIE
ultima settimana
archivio

FORMAZIONE
corsi

LEGGI

BACHECA
annunci

SPAZIO LIBERO

CONTATTI
rubrica
e-mail
webmaster

Scrivici un e-mail

Vuoi ricevere ogni settimana le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica?

Iscriviti alla nostra newsletter

scrivi il tuo
indirizzo







Made with 1st Page 2000 - Professional tools for real minds.


Posta Elettronica Certificata

[17/02/2010]

Attivazione e consultazione

In questi giorni tutti gli iscritti che hanno aderito all'iniziativa dell'Ordine per la posta elettronica certificata riceveranno, tramite posta ordinaria, una raccomandata con informazioni e password necessarie per l'attivazione e la consultazione della propria casella postale PEC.

Naturalmente la password inviata è temporanea ed è indispensabile, per ovvie ragioni di sicurezza, modificarla direttamente sul sito della Fnovi tramite questa pagina:

https://gestionemail.pec.fnovi.it

Inserire il proprio indirizzo PEC e la password ed accedere alla propria area riservata ove personalizzare, oltre alla password, anche le impostazioni ed i criteri di funzionamento della propria casella.

Terminate le impostazioni iniziali è possibile accedere alla propria casella tramite Internet (webmail) alla pagina:

https://webmail.pec.fnovi.it

In alternativa alla consultazione via Internet, è possibile anche accedere alla propria casella tramite il proprio programma di posta elettronica (Mozilla Thunderbird o Microsoft Outlook Express). In questo caso è però indispensabile seguire attentamente le istruzioni illustrate nel file scaricabile qui sotto per configurarne i parametri:

Istruzioni di configurazione (.pdf - 1397 kb)


In aggiunta a queste brevi note può essere utile consultare i documenti (guide filmate, manuali pdf, etc.) che si trovano sul sito di ARUBA:

http://www.arubapec.it/








[19/11/2009]

Il decreto legge n. 185 del 29 novembre 2008, pubblicato sulla GU n. 280 del 29 novembre 2008, S.O. n. 263 convertito nella legge n. 2/2009 prevede che i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato comunicano ai rispettivi ordini o collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro un anno (29/11/2009) dalla data di entrata in vigore del succitato decreto.

Tale decreto prevede inoltre che gli ordini e i collegi devono pubblicare in un elenco riservato, consultabile in via telematica esclusivamente dalle pubbliche amministrazioni, i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di posta elettronica certificata.

La PEC deve essere una per ogni associato e non un'unica attribuita allo studio.



Collegamenti utili:

Domande e risposte (.pdf - 159 kb)
ARUBA PEC Spa
CNIPA
PEC - Approfondimenti CNIPA





[pagina iniziale] - [archivio notizie]




visitatori dal 07/05/2006



LA TUA PEC:
ATTIVA
ACCEDI



calendario
appuntamenti


archivio
files


formazione


collegamenti


convenzioni


leggi


fotogallery




TIA
AVIARIA
E.C.M.
ONAOSI
Tariffario IZS
Rabbia
Compensi
Opinam. parcelle



mappa del sito


aggiornamenti

























Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Genova
Piazzale Bligny 2 - 16141 Genova - tel.: 010.58.24.78 - fax: 010.57.69.336/337 - info@ordineveterinarigenova.org