L'ORDINE
il consiglio
la sede
lo statuto
codice deontologico
elenco iscritti
tariffario
modulistica
NOTIZIE
ultima settimana
archivio
FORMAZIONE
corsi
LEGGI
BACHECA annunci
SPAZIO LIBERO
CONTATTI
rubrica
e-mail
webmaster
|

NEWS
H5N1, OIE CONFERMA: IL GATTO NON C'ENTRA (18/04/2006)
L'Organizzazione
Mondiale per la Salute Animale (Oie) e
l'Organizzazione dell'ONU per l'Alimentazione e
l'Agricoltura (Fao) confermano in un comunicato
del 13 aprile che ''le specie animali che hanno un
ruolo nella trasmissione e diffusione del virus
altamente patogeno dell' influenza aviaria H5N1
sono essenzialmente i volatili domestici e
selvatici''. Sebbene circa cinquanta specie
diverse di volatili non domestici si siano
rivelate ricettive all'infezione, dai dati
epidemiologici attualmente disponibili,
sembrerebbe che tra i volatili selvatici coinvolti
nella diffusione transfrontaliera del virus, siano
i volatili acquatici quelli che hanno un ruolo
importante. Dati epidemiologici e studi
sperimentali hanno dimostrato la sensibilita' al
virus di alcuni mammiferi, in particolare i gatti;
tuttavia, dai dati accumulati dall'inizio
dell'attuale crisi di influenza aviaria (fine del
2003), ''non sembra - secondo Oie e Fao - che
questa specie giochi un ruolo specifico nella
trasmissione del virus in un ambiente naturale''.
L'Oie e la Fao pertanto confermano la
dichiarazione rilasciata dall'Organizzazione
Mondiale della Sanita' (Oms) il 28 febbraio 2006,
nella quale si diceva che ''non esiste al momento
alcuna prova che consenta di affermare che i gatti
giochino un ruolo significativo nel ciclo di
trasmissione dei virus H5N1''. Ciononostante, in
considerazione della ricettivita' di certi
individui di questa specie, si raccomanda -
affermano nella nota Oie e Fao - ''che nelle zone
infette nelle aree sotto sorveglianza, vicine a
focolai di influenza aviaria, i gatti siano tenuti
al chiuso''. (ANSA).

[pagina iniziale] - [archivio notizie]
|
|
LINKS
Sivemp
Provincia di Genova
Regione Liguria
I.Z.S.
ENPAV
ANMVI
Progresso Veterinario
 mappa del sito
 aggiornamenti
 FOTOGALLERY

Anagrafe Bovina
Vuoi controllare se un bovino risulta correttamente registrato in Banca Dati Nazionale?
|