L'ORDINE
il consiglio
la sede
lo statuto
codice deontologico
elenco iscritti
tariffario
modulistica
NOTIZIE
ultima settimana
archivio
FORMAZIONE
corsi
LEGGI
BACHECA annunci
SPAZIO LIBERO
CONTATTI
rubrica
e-mail
webmaster
|

NEWS
Aviaria in Italia, indagine della U.E. (05/07/06)
Aperta un’inchiesta
sulle misure contro la crisi dell’influenza
aviaria in Italia.
Ieri la Commissione europea ha
deciso di avviare un procedimento d’indagine delle
misure adottate in Italia per far fronte alla
crisi dell'influenza aviaria.
In questa fase gli
aiuti concessi a titolo delle misure sembrano
difficilmente giustificabili alla luce delle
regole comunitarie sugli aiuti di Stato.
La
Commissione ha deciso di avviare un procedimento
d’indagine nei confronti degli interventi previsti
dall'articolo 5 del decreto-legge 1° ottobre 2005,
n. 202.
Il decreto prevede l’acquisto, da parte
dello Stato, di 17 000 tonnellate di carne di
volatili e di altri prodotti avicoli da destinare
ad aiuti umanitari, la sospensione del versamento
delle imposte, del contributo di previdenza e
assistenza sociale e delle rate delle operazioni
creditizie e di finanziamento per gli operatori
del settore avicolo, oltre che la concessione di
aiuti per prestiti finalizzati alla riconversione
e ristrutturazione delle imprese avicole colpite
dall’emergenza della filiera avicola.
In base alle
informazioni di cui dispone in questa fase la
Commissione non è in grado di stabilire se gli
aiuti proposti siano conformi alle disposizioni
comunitarie sugli aiuti di Stato.
Dal momento
della notifica ufficiale della presente decisione,
le autorità italiane hanno un mese di tempo per
presentare le loro osservazioni e fornire tutte le
precisazioni necessarie.
La decisione sarà
pubblicata nella Gazzetta ufficiale delle Comunità
europee. Le altre parti interessate disporranno di
un mese di tempo a partire dalla pubblicazione per
comunicare le loro osservazioni. Tali osservazioni
saranno trasmesse alle autorità italiane che
avranno la possibilità di formulare un parere in
merito.
Dopo aver ricevuto le informazioni
richieste alle autorità italiane, le eventuali
osservazioni delle parti interessate e l'eventuale
parere dell'Italia in merito a queste ultime, la
Commissione deciderà se le misure in questione
siano compatibili con il mercato
interno.
(fonte: @nmvi Oggi)

[pagina iniziale] - [archivio notizie]
|
|
LINKS
Sivemp
Provincia di Genova
Regione Liguria
I.Z.S.
ENPAV
ANMVI
Progresso Veterinario
 mappa del sito
 aggiornamenti
 FOTOGALLERY
|